Al rifugio Venezia e al biotopo di Ceoliè

La nuova escursione guidata del mercoledì per la primavera, l’estate e l’autunno 2021 è una facile gita ad anello con bellissimi scorci panoramici verso lo storico rifugio Venezia alla base del monte Pelmo.
Si parte dalla malga Ciauta (m.1.552 a Vodo di Cadore – 20 minuti in macchina da San Vito), un piccolo agriturismo circondato da un pascolo di 8 ettari per mucche, maiali e cavalli. Da qui il panorama sull’Antelao, il gruppo del Sorapiss e il Cristallo è mozzafiato.
La prima parte dell’escursione è su un abbastanza ripido sentiero immerso nel bosco, poi, mantenendosi in quota, si sale gradualmente attraverso grandi prati punteggiati da larici e pini.
Il panorama si fa sempre più ampio e maestoso, man mano che ci si avvicina al monte Pelmo (m. 3.168), che da qui mostra tutta la sua imponenza. Presto si raggiunge il rifugio Venezia (m. 1947), non senza aver incontrato mucche al pascolo e branchi di cavalli selvaggi.
Dal rifugio, storico punto di partenza per il giro del Pelmo e per l’ascensione alla cima, si scende lungo il sentiero che conduce a Borca di Cadore, deviando, su indicazione della nostra guida esperta, verso l’affascinante biotopo di Ceoliè. Si tratta di un laghetto in cui si specchia il Pelmo e le cui acque e rive pullulano di una natura vivace.
Da qui si fa ritorno a Ciauta, dove è possibile pranzare con gli ottimi prodotti della malga davanti a una vista meravigliosa.
GIORNO: Mercoledì | PARTENZA dall’hotel alle 9:00
TEMPO DI CAMMINO: 4 ore | DISLIVELLO: 400 metri | DIFFICOLTA’: facile