Scialpinismo: per vivere la montagna in modo diverso

Lo sci alpinismo è una disciplina affascinante che richiama ogni anno sempre più sportivi a cui la pista da sci comincia a stare stretta.
Come si deduce dal nome stesso, questa disciplina unisce i due sport più praticati e amati della montagna: lo sci e l’alpinismo.
Questa attività consiste nell’attraversare con gli sci percorsi innevati fuoripista, al di fuori di impianti e piste attrezzate.
Lo scialpinismo attira sciatori appassionati e anche amanti della montagna in quanto permette di scoprire paesaggi incontaminati immersi nella calma e tranquillità e poi per godersi fantastiche discese in neve fresca tra boschi e vallate e talvolta lungo canali ripidi. Sebbene sia un’attività adatta anche ai principianti, come tutte le attività in montagna, richiede comunque una certa preparazione fisica per affrontare le cime innevate, una discreta tecnicacautela e la giusta dotazione per fare fronte agli imprevisti. 

Ma come funziona esattamente lo sci alpinismo?

Per procedere sui percorsi innevati si utilizzano degli sci appositi, provvisti di attacchi mobili che favoriscono la corretta articolazione del movimento, proprio come nello sci di fondo.  Per consentire lo scivolamento in avanti, evitando quello all’indietro e per fare presa sulla neve in fase di spinta, vengono posizionate delle pelli di foca, oggi di materiale sintetico, sul fondo degli sci. Nei tratti più impervi, invece, si tolgono gli sci e ci si serve della tipica attrezzatura da alpinismo, come in una vera e propria arrampicata. Per la fase della discesa si rimuovono le pelli e, in caso di tratti particolarmente pericolosi, si può ricorrere all’uso di piccozza e corde.

Sci alpinismo nelle Dolomiti D’Ampezzo

Cortina offre moltissimi itinerari per gli amanti di questo sport, da percorsi semplici con pendii dall’inclinazione dolce per i principianti, fino a percorsi di difficoltà elevata con discese lungo ripidi canali. Consigliamo vivamente di rivolgervi alle Guide Alpine di Cortina e affidarvi alla loro conoscenza del territorio e delle condizioni della neve per poter praticare in tutta serenità e sicurezza. E’ altresì indispensabile avere sempre con sè l’equipaggiamento di soccorso in caso di valanghe (Artva – lo strumento di localizzazione per persone travolte, pala e sonda).

Esperienze emozionanti, a misura di tutti

A seconda delle esigenze, della preparazione fisica e del “grado di spericolatezza” di ciascuno, il nostro territorio offre diverse possibilità per accontentare e divertire chiunque.

Percorsi su sentieri battuti

I sentieri battuti sono l’ideale per i neofiti, per chi desidera un’escursione facile e sicura, ma anche per chi cerca un allenamento lungo piste battute. 
Ma anche in questo caso sarete sempre circondati dagli affascinanti e iconici panorami delle Dolomiti, tra laghi ghiacciati, cime maestose e infine ritemprati dagli ottimi piatti locali da gustare nei rifugi d’alta quota.

Gite di sci alpinismo tra boschi e vallate

Questi itinerari di difficoltà intermedia sono adatti a chi già pratica lo scialpinismo o a chi ha appena iniziato e vuole affrontare i primi fuori pista, lontano dai terreni battuti. 

Gite di sci alpinismo lungo canali ripidi

Gli sciatori esperti che desiderano uscire dai percorsi più frequentati e cimentarsi su salite e discese impegnative, troveranno itinerari perfetti: tra canali ripidi, lunghe discese e pendii dalle pendenze elevate in ambienti selvaggi, non ci sarà spazio per la noia.  

Qualsiasi sarà il percorso scelto, il comune denominatore sarà sempre lo splendido paesaggio dolomitico e il silenzio ovattato della neve intorno a voi.
Come avete visto, lo scialpinismo è a tutti gli effetti uno sport di montagna, emozionante, faticoso e ricco di adrenalina che consente di restare a stretto contatto con la natura e paesaggi incontaminati. 
Se desiderate avvicinarvi a questa disciplina abbiamo preparato un pacchetto ad hoc che include una mezza giornata con un maestro che vi aiuterà a muovere i primi passi.

Ora non vi resta che preparare attrezzatura e valigia!